Status Attuale
Not Enrolled
Prezzo
Gratis

Corso 1: Risparmio energetico e impatto ambientale dei sistemi produttivi

Agenda del corso

In questo corso troverai:

  • Generazione di energia nei piani di produzione (solare, eolica, idrica, ecc.).
  • Sistemi di Gestione dell'Energia e loro personalizzazione.
  • Sprechi energetici dei dispositivi in contesti aziendali e strumenti di monitoraggio (es. IBM Envizi Energy Mgmt Software, Facilio, Wattics, DEXMA energy intelligence, Galooli, Watchwire).
  • Le Direttive Europee Efficienza Energetica, Eco-label, Energy-label, Eco-design, RoHs, EMAS, e la loro applicazione ad apparecchiature e dispositivi industriali.
  • Progettazione di sistemi di organizzazioni manifatturiere in base alle esigenze e ai vantaggi di efficienza.
  • Casi e pratiche di fine vita dei rifiuti di apparecchiature elettriche, elettroniche e industriali.

Info organizzative:

  • Questo corso contiene 5 lezioni.
  • Le lezioni includono contenuti scritti e materiali scaricabili.
  • Per completare questo corso ti servono 80 minuti.
  • Puoi mettere in pausa il percorso in qualsiasi momento e tornare al punto in cui hai finito quando vuoi.
  • Puoi seguire il corso man mano che scorre o al tuo ritmo, riorganizzando l'ordine delle lezioni.
  • Al termine del corso, sosterrai un test contenente 8 domande. 
  • Puoi fare il test 2 volte, se necessario. 
  • Devi ottenere un punteggio minimo dell' 85% delle risposte corrette per ricevere il certificato ufficiale di completamento.

Hai bisogno di maggiori dettagli?

Svantaggi per i partecipanti

Sappiamo che...

Molti partecipanti possono affrontare sfide legate alla mancanza di comprensione di come sia possibile generare energia sostenibile e ridurne il consumo nei siti di produzione. Inoltre, il suo impatto in termini di processi operativi e costi di investimento. È inoltre fondamentale capire cos'è un sistema di gestione dell'energia e la sua applicazione in un ambiente produttivo, identificando e scegliendo i giusti dispositivi di produzione con una maggiore efficienza energetica.

Molti partecipanti potrebbero essere confusi sulle azioni di efficienza energetica e risparmio energetico a livello di elettrodomestico. Spesso a livello aziendale sembra essere adottato sempre di più nei siti produttivi e non per le aziende di servizi. In diversi paesi dell'UE le norme relative al criterio di efficienza energetica sembrano diverse e lo stesso accade in tutto il mondo. Senza chiarezza su queste tendenze, i partecipanti potrebbero avere difficoltà a comprendere il loro impatto sul business in futuro.

Molti partecipanti possono affrontare sfide legate alla mancanza di comprensione dei sistemi di gestione dell'energia e a come aumentare l'interesse tra i manager, gli ingegneri coinvolti nella progettazione dei processi produttivi e altri esperti coinvolti nella manutenzione degli impianti. Questa mancanza di consapevolezza può portare a inefficienza, resistenza ai nuovi sistemi di efficienza e perdita di opportunità di utilizzarli.

Vantaggi per i partecipanti

Così, abbiamo sviluppato questo corso, in cui...

Partecipanti acquisiranno una comprensione dell'impatto dei sistemi di risparmio energetico e acquisiranno la capacità di adottarli efficacemente in un ambiente professionale. Il corso consentirà ai partecipanti di ottenere una panoramica completa dei principali aspetti relativi all'area delle conoscenze acquisite e di come possa essere focalizzata sulla comprensione dell'impatto dei sistemi di gestione dell'energia nei luoghi di lavoro.

Acquisendo informazioni sulle tendenze attuali nell'efficienza energetica nei contesti aziendali, i partecipanti avranno le conoscenze e le competenze necessarie per capitalizzare queste tendenze, gestirle in modo proattivo e adattarsi alla migliore adozione da parte dei lavoratori. Per prendere la decisione giusta in merito all'adozione di queste tecnologie o processi aziendali, i partecipanti riceveranno la conoscenza delle caratteristiche specifiche dell'ambiente di lavoro, delle principali mansioni, dei risultati reali attesi, delle condizioni in cui verranno utilizzati e, in base a ciò, sceglieranno il metodo, i dispositivi, gli strumenti e il software appropriati.

I partecipanti saranno preparati a contribuire all'identificazione e alla scelta dei dispositivi migliori all'interno dell'organizzazione. Saranno in grado di prendere le giuste decisioni in merito all'adozione di queste tecnologie sui processi aziendali. È fondamentale avere a disposizione dei partecipanti la conoscenza delle caratteristiche specifiche dell'ambiente di lavoro, delle principali mansioni, dei risultati reali attesi, delle condizioni in cui verranno utilizzati e, in base a ciò, scegliere il metodo, i dispositivi, gli strumenti e i software appropriati per determinare le migliori prestazioni dei processi lavorativi e delle condizioni dei lavoratori.

Skip to content